
“Non è possibile per impedimenti normativi e legislativi che le leggi
vigenti dal 2008 hanno imposto alle società come Ferrovie della Calabria ed in
ogni caso il proprietario di FdC (la regione Calabria) si era comunque dichiarato
contrario”.
Le riflessioni a questo punto
sono dovute.
Chi ha illuso i dipendenti che si
poteva rifare l’operazione anche in presenza di impedimenti giuridici?
Chi si è avvantaggiato o si sarebbe avvantaggiato dall’illudere i lavoratori?
Chi era a conoscenza che l’operazione
non si poteva fare e ha continuato a stare zitto o addirittura ha alimentato le speranze?
Quanto è costato alla società
tale silenzio?
Quanto costerà ancora alla
società l’aver sottaciuto la verità?
A queste domande qualcuno dovrà
pur rispondere e sicuramente i dipendenti di FdC, se liberi da condizionamenti
vari, sapranno pure darsi le risposte giuste.
Non vi è dubbio che se l’auspicata
pensione può arrivare con un bel incentivo, le sofferenze o i malumori che
hanno accompagnato una vita lavorativa saranno di certo addolcite.
Certo,
niente a che vedere di fronte all’assunzione di un figlio, e di sicuro credo
che l’augurio dei colleghi ai prossimi pensionanti sarà quello di vivere
con felicità insieme ai propri cari i rimanenti anni rimasti fino a 100.
Ma non vi è dubbio che un’operazione
di questo tipo costerà alla società e quindi ai dipendenti rimasti una cifra che si aggira intorno a 1.500.000,00 euro. Pochi? Molti? Non lo sappiamo, ma di
sicuro potevano servire a molte cose.
Lasciamo ai dipendenti stessi decidere dove
si potevano spendere questi soldi.
Acquistare rotabili per la ferrovia?
Acquistare
autobus?
Investire in nuove tecnologie di supporto all’esercizio?
Decidere di incentivare gli assunti dopo il 2006 che non percepiscono
l’eras?
Certo, l’operazione ha il suo
ragionamento logico: se chi ha maturato il requisito pensionistico rimane in
servizio costerà più di 1,5mln di euro, ma qua però stiamo dicendo un’altra
cosa e cioè che non si sarebbero dovuti proprio spendere così e qualcuno lo sapeva
ma non ha fatto niente per impedirlo.
Sta adesso ai lavoratori capire chi era questo qualcuno e trarne le debite conclusioni.
Nessun commento:
Posta un commento